Se (Lettera al Figlio) – Rudyard Kipling

Se - Rudyard Kipling

Se (Lettera al Figlio) è una poesia scritta da Rudyard Kipling, l’autore de: Il Libro della Giungla. In essa lo scrittore dispensa consigli per il figlio che sono validi insegnamenti di vita sempre attuali per tutti noi.

Se riesci a non perdere la testa quando tutti
Intorno a te la perdono, dandone la colpa a te.
Se riesci ad avere fiducia in te stesso, quando tutti dubitano di te,
Ma anche a tenere nel giusto conto il loro dubitare.
Se riesci ad aspettare senza stancarti dell’attesa,
O essendo calunniato, a non rispondere con calunnie,
O essendo odiato, a non abbandonarti all’odio
Pur non mostrandoti troppo buono, né parlando troppo da saggio.

Se riesci a sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni,
Se riesci a pensare, senza fare dei pensieri il tuo fine;
Se riesci, incontrando il Trionfo e la Sconfitta
A trattare questi due impostori allo stesso modo.
Se riesci a sopportare il sentire le verità che hai detto
Travisate da furfanti che ne fanno trappole per sciocchi,
O vedere le cose per le quali hai dato la vita, distrutte,
E chinarti e ricostruirle con i tuoi strumenti logori.

Se riesci a fare un cumulo di tutte le tue vincite
E a rischiarlo tutto in un solo colpo a testa o croce,
E perdere, e ricominciare dall’inizio
Senza dire mai una parola su ciò che hai perso.
Se riesci a costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi tendini
A sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più
E di conseguenza resistere quando in te non c’è niente
Tranne la tua Volontà che dice loro: “Resistete!”

Se riesci a parlare con le folle mantenendo la tua virtù
O a passeggiare con i re senza perdere il senso comune,
Se né nemici, né affettuosi amici possono ferirti;
Se tutti gli uomini per te contano, ma nessuno troppo,
Se riesci a riempire l’inesorabile minuto
Con un momento del valore di sessanta secondi,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E, quel che più conta, sarai un Uomo, figlio mio!

(da: “Ricompense e Fate” – “Rewards and Fairies” di Rudyard Kiplingtraduzione dall’inglese di G. Carro © 2005)

E tu, lettore…

Ti è piaciuta questa poesia di Kipling? La conoscevi già? Che emozioni o sensazioni ha suscitato in te? Saremmo lieti di leggere la tua opinione a riguardo!

19 thoughts on “Se (Lettera al Figlio) – Rudyard Kipling

  1. Essere UOMINI o DONNE è lo scopo a cui tutti dovremo ambire.
    Non persone che cambiano opinione a seconda di dove tira il vento, non persone che seguono ad occhi chiusi il mondo e la maggioranza, ma persone che guardano dritto davanti a se e con costanza, pazienza, fatica e umiltà perseguono il loro scopo.

  2. Far0′ un poster di questa lettera e la regalerò’ a mio figlio per i suoi 18 anni. Complimenti! continuate cosi. Siamo gocce d’acqua, che possono alimentare un oceano di cose belle in mondo che sta annegando in un mare di cattiveria gratuita.

  3. Grazie di Cuore per averla pubblicata!!!
    Meravigliosa lettera che racchiude con le sue Sagge ed impeccabili Parole quello che è il Senso della Vita, Amore Incondizionato!!!
    Riconoscerci ed Agire in virtù di quello che realmente siamo nella nostra Essenza ci porta al Risveglio della Coscienza ed è l’invito che con tanto Amore il Padre fa a suo Figlio!!!
    E vuole essere un invito a tutta l’Umanità, personalmente resto Fiduciosa che ciò avvenga e intanto mi metto al servizio dell’Universo nella mia semplicità e umiltà!!! Grazie Grazie Grazie

  4. Si la conoscevo di già ..un po’ troppo retorica e idealista poteva andare bene allora ma i tempi, nostro malgrado, sono cambiati in modo esponenziale e troppo velocemente, va senza dubbio considerata come base di partenza ma presa con un’altra realtà

  5. Mi vengono in mente gli insegnamenti avuti dal mio maestro di vita .presumo nn conoscesse la poesia ,eppure a cercato in tutti i modi di insegnarmi questi principi. Regole della sua esistenza.

  6. “Se” la conobbi attraverso un poster all’eta di 14 anni e me ne innamorai ma di quella versione poster, l’originalo l’ho trovata tramite Google ma io adoro quella versione, sapresti dirmi, se sai di quale poster parlo dove potrei trovarlo!? Grazie per la cortese attenzione

  7. Già da moltissimi anni ho cercato di fare tesoro dei consigli di un padre R.Kipling al proprio figlio ! È profonda tanto da commentarla a lungo!

  8. la ricerca dell’equilibrio è uno stato da saggi: emozione e razionalità, intuito e ragione, generosità e egoismo, la compenetrazione degli opposti che rende armonica la vita di ciascuno tra i tutti…difficile da attuare!

  9. Mi é capitata per caso tra i video consigliati di YouTube, e mi sono ricordato che veniva citata da Abe Simpson in una puntata, così mi sono voluto informare e leggerla in italiano, non poteva capitarmi in un momento più appropriato, adesso che sono in uno dei periodi peggiori della mia vita

  10. A volte,ma non sempre una,apparentemente, semplice lettera può diventare, motore oppure vangelo o legge ma ciò che conta è un ❤️ alimentato dall’Amore che pur non arrendendosi si prostra ai suoni del mattino al sorriso di un vecchio bambino alla sacra calma alla fame vogliosa di vita vera e di liber-azione in armonia di scopi!(

  11. L’essenza dell’equilibrio…..
    L’equilibrio per l’esistenza….
    L’equilibrio per esistere….
    L’equilibrio per resistere…
    La vita è equilibrio….
    Le forze della natura sono equilibrio….
    L’equilibrio è amore….
    L’amore è vita…..
    La vita è amore….

  12. Sono delle stupende parole , che danno la forza di volontà a non arrendersi e credere in se stessi, complimenti allo scrittore e grazie per avercele fornite

  13. Molto bella, molto vera e’ esattamente quello che accade ad ognuno di noi ed e’ la ricetta per riuscire a farcela.

    1. Ciao Nicola, pensa che in questa poesia sono racchiusi i consigli di un padre per il proprio figlio, quindi c’è un affetto paterno dietro quelle parole, che effettivamente emozionano e ci spingono a dare il meglio di noi. Grazie per il tuo commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *